
Alla “Shipping, Forwarding & Logistics Meet Industry” di Milano quella di oggi è stata la giornata di Spediporto.
L’evento, organizzato presso la sede di Assolombarda da Clickutility Team insieme International Propeller Club Port of Milan, ha visto protagonista il Direttore Generale Spediporto Giampaolo Botta, che ha parlato di ZLS e Green Logistic Valley nel panel dal titolo: “Semplificazione delle regole ed efficientamento dei flussi logistici, dogane e tecnologie digitali: si parte dal mare e si arriva ai territori”.
Botta ha sottolineato il ruolo del porto di Genova per l’economia italiana e per le imprese del nord Italia, ruolo che può essere rafforzato se, alla Zona Logistica Semplificata, si affianca una Zona Doganale Interclusa. Una prospettiva pragmaticamente illustrata dal Direttore Generale Spediporto con alcuni esempi concreti di risparmio per le aziende, ottenibili grazie anche ad alcune necessarie migliorie dell’intero sistema e richieste da importatori ed esportatori. Migliorie che potranno – ha aggiunto Botta – ridurre fino ad annullare il divario competitivo del porto di Genova rispetto agli scali del Nord Europa.
In questo senso il progetto Green Logistic Valley illustrato anche alla SMI di Milano, si inserisce perfettamente per le sue caratteristiche di sostenibilità, innovazione, formatività e inclusività. Elementi che, come ha sottolineato Botta, ne fanno un perfetto progetto pilota per dar gambe alla Zona Logistica Semplificata di Genova.