
La voce di Spediporto, degli spedizionieri genovesi, la volontà di sviluppare iniziative concrete per far crescere l’economia del capoluogo e di tutta la regione, è approdata a Praga.
Andrea Giachero e il Direttore Generale Giampaolo Botta sono stati protagonisti della giornata, “Trends and Challenges in Logistics”, legata ai rapporti d’affari tra Italia e Repubblica Ceca, in particolare proprio nel settore della logistica. Un evento nato dalla sinergia tra AICE, Associazione Italiana Commercio Estero, Camera di Commercio italo ceca, con il supporto, fondamentale, dell’Ambasciata italiana a Praga che ha ospitato l’evento e del Console Onorario Franco Aprile.
È stato proprio l’Ambasciatore italiano, Mauro Marsili, ad aprire l’incontro che ha visto gli interventi di Andrea Giachero e del Direttore Generale Spediporto.
Sia Giachero che Botta hanno sottolineato i rilevanti investimenti che, in questo momento, interessano il territorio genovese.
Il Direttore Generale Spediporto ha ribadito, in particolare, il ruolo che potrà svolgere l’aeroporto per il futuro di Genova, ricordando il lavoro svolto da GOAS che, da oltre un anno, gestisce i magazzini del “Colombo”. Una risorsa da sfruttare per sviluppare il cargo aereo e cambiare la storia dello scalo aeroportuale genovese che, peraltro, oltre ad avere sue caratteristiche tecniche particolarmente interessanti (ad esempio una pista di lunghezza importante), rientra in pieno nella neonata Zona Logistica Semplificata.
Botta ha anche fatto rilevare la posizione strategica dello scalo, ricordando inoltre come la ZLS sia uno strumento in grado di agevolare al massimo gli investimenti sul territorio genovese grazie, ad esempio, a significativi snellimenti burocratici.