
Intervento di PQS, presente anche Spediporto
“Il container cambia pelle”: è questo l’azzeccato titolo che C.I.S.Co (Centro Internazionale Studi Containers) ha voluto dare alla propria Assemblea Pubblica che si è svolta alla Camera di Commercio di Genova.
Due i panel che hanno seguito i saluti iniziali di Stefano Messina, in rappresentanza di Camera di Commercio e del Presidente C.I.S.Co Filippo Gallo.
Il primo, legato alle trasformazioni più “fisiche”, si è incentrato sugli impatti ambientali dei container e sulle prospettive per i prossimi anni. In questo senso va letto l’importante intervento di Marta Mottin, General Manager PQS che ha incentrato le sue parole sull’importanza di tutelare le merci e le persone.
“PQS – ha ricordato Mottin – nasce per dare una risposta alle problematiche legate alla BMSB. Ma la nostra attività si è allargata anche perché esistono molti altri infestanti pericolosi e, in generale, è fondamentale che il container sia pulito. Per questo – ha aggiunto Mottin – organizziamo eventi, facciamo formazione, comunicazione per spiegare l’importanza delle buone pratiche”.
Una “missione” che è centrale per PQS, che svolge in questo senso un’attività importantissima con la fumigazione e la sanificazione dei container in modo che le merci possano giungere a destinazione nelle migliori condizioni possibili.
Il tema della digitalizzazione è, ovviamente, centrale in un’epoca di rivoluzione della supply chain del container e proprio questi argomenti sono stati il cuore del secondo panel dell’Assemblea.
Le conclusioni della mattinata sono state affidate a Paolo Pessina, Vice Presidente C.I.S.Co.
Ricordiamo che Spediporto è socio C.I.S.Co e del Consiglio Direttivo fa parte Luca Elio Spallarossa, Revisore dei conti dell’Associazione.