La centralità del trasporto merci alla ribalta nell'Assemblea Pubblica Alsea

Velocità di riproduzione:

Complimenti ad Alsea! Quella di oggi è stata una Assemblea Pubblica ricca di contenuti e proposte importanti, dedicata al tema della “distribuzione urbana delle merci inclusiva, sostenibile e responsabile” che ha aperto alla platea, qualificata e di alto profilo, temi particolarmente sfidanti legati alla logistica dell’E-commerce. Per l’Italia la distribuzione B2C vale oltre 40 miliardi l’anno, con un incremento medio del 6% negli ultimi tre anni. Sono ben 606 milioni le spedizioni annue in Italia legate all’E-commerce, 150 mila le consegne porta a porta nel comune di Milano, con resi del 30% nel settore dell’abbigliamento. Tante le soluzioni allo studio, tra cui alcune soluzioni di cosidetta “logistics collaborativa” (così definita da Carlo de Ruvo), come nel caso dei parcel lockers. Un aspetto però fondamentale e da comprendere è stato ben sintetizzato da Andrea Cappa quando ha detto che “il trasporto conto terzi è il trasporto pubblico delle merci” e come tale deve avere la dovuta attenzione da parte delle amministrazioni. E’ fondamentale, dunque, una collaborazione tra pubblico e privato.

0

0:00
0:00

[profilepress-login id="1"]