Non Solo Infrastrutture Ma Anche Servizi Per Ottimizzare Il Controllo Delle Merci Nel Porto Di Genova

Non solo infrastrutture ma anche servizi per ottimizzare il controllo delle merci nel porto di Genova

Il direttore generale di Spediporto Giampaolo Botta è stato intervistato da Primocanale per parlare dell’importanza della creazione di un centro unico di controllo delle merci nel porto di Genova.

Questo importante servizio è tra le richieste contenute nel nuovo piano operativo triennale dell’Autorità di sistema portuale.

 

«Noi come porto soffriamo la carenza di strutture unificate per il controllo a carattere sanitario e veterinario doganale fitopatologico che contraddistingue come eccellenze invece altre realtà portuali. La vicina Spezia ha realizzato un centro di spedizioni unificate estremamente importante, altri porti nel Nord-Est si stanno attrezzando in questo senso, in Europa gli esempi sono numerosi a partire da Barcellona.

 

Quindi noi vorremmo un porto che, seguendo le best practice sia nazionali che internazionali pensasse a centri unificati di controllo e non soltanto, come hanno fatto – e per fortuna che è stato fatto da molte realtà terminalistiche –centri di controlli dedicati a singoli segmenti di attività ispettiva». 

Che cosa comporta non avere un unico centro di controllo?

«Beh, principalmente comporta la difficoltà a coordinare le varie amministrazioni che sulle merci devono effettuare questi controlli».

Facciamo un esempio. Arriva un contenitore: ci fosse un centro unico di controllo, andrebbe lì e verrebbe controllato. Invece adesso cosa succede?

 

«Molte volte i contenitori devono essere trasferiti da un terminal a un centro di controllo, riportati e riposizionati al terminal; quindi questo comporta una movimentazione che è un aggravio di costi per la merce, un mettere su strada un mezzo che potrebbe essere evitato e dei tempi che inevitabilmente si allungano». 

 

Vedi il video

 

Spediporto sarà presente anche all’appuntamento di Terrazza Incontra su Primocanale lunedì 30 gennaio 2023, ore 21:00.

 

Il tema della puntata sarà la portualità della Liguria. Interverranno in questa sede il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e il Presidente AdSP del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini.

L’incontro sarà visibile in diretta su Primocanale (canale 10 del digitale terrestre) oppure in streaming sul sito www.primocanale.it o sulla app di Primocanale.

 

 

0